Categorie

Sano ed economico: Il sonnellino pomeridiano
In Estremo Oriente, come anche negli USA, sta prendendo piede la possibilità di fare regolarmente un riposino durante il lavoro: si tratta del cosiddetto...


3° consiglio: le migliori tisane alle erbe per un buon sonno
Se anche voi faticate ad addormentarvi e vi svegliate di notte, evitate farmaci che di solito hanno una serie.

Cosí i pollini non ci tolgono il sonno: Guida rapida per le persone allergiche
Immaginate la seguente situazione: Siete sdraiati rilassati nel vostro letto, naturalmente su un sistema letto Wenatex. Scivolate in un sonno meritato...

Quando gli acari diventano „ladri di sonno “…
Misurano solo 0,3 millimetri ma sono già dannosi per la salute. Stiamo parlando degli acari che infestano i nostri letti.

Sgradevole e fastidioso: Sudare durante il sonno
La sudorazione notturna è fastidiosa, ma per fortuna nella maggior parte dei casi innocua. A volte, in presenza di altri sintomi, può anche essere il segnale...

La sciatrice Mirjam Puchner sa quanto sia importante un sonno riposante per avere un corpo vitale
Nella fase di preparazione, di un’atleta agonista di sci alpino, sono previste 30/35 ore di allenamento settimanale.

Chi si coccola durante il giorno dorme meglio la notte
L’autore di libri, giornalista medico e esperto di salute in TV rivela, perché ai giorni nostri Internet e il cellulare creano un deficit di tenerezza e...

Finestre aperte o chiuse: cosa fa dormire meglio?
Dormire con la finestra aperta o no? Probabilmente tutti si sono posti questa domanda prima o poi, sia come singoli che in coppia. In quest'ultimo caso, la...

Disturbi del sonno in menopausa
Un'altra notte insonne! Oltre a vampate di calore, agitazione interiore seguita da un malumore depressivo nei giorni successivi: questi sono i sintomi tipici...

Dormire bene! Consigli e trucchi utili per addormentarsi e rimanere addormentati
Il sonno e un ritmo regolare di sonno-veglia sono essenziali per il corpo e la mente. Tuttavia, un numero preoccupante di persone si lamenta regolarmente...


Ventilare correttamente in autunno e in inverno: come creare un clima interno sano
Nei mesi più freddi vogliamo che la nostra casa sia accogliente e calda, con il riscaldamento acceso e le finestre chiuse. Tuttavia, soprattutto in autunno...
Prodotti Wenatex: qualità austriaca
L’azienda Wenatex con sede a Salisburgo è sinonimo di massima qualità austriaca. Già da decenni l’azienda ricca di tradizione è attiva nel campo della ricerca sul sonno e per lo sviluppo dei suoi prodotti lavora in stretta collaborazione con affermati esperti del sonno.

L'umidità giusta nella camera da letto per un sonno rigenerante
La giusta umidità in camera da letto non solo favorisce un sonno ristoratore, ma protegge anche dai problemi di salute. Ma come si può raggiungere...

Buona notte – con la musica!
Secondo alcuni studi, la risposta è sì! La musica può aiutare a migliorare la qualità del sonno. Il risultato di un recente studio dell'organizzazione...

Wenatex – qualità austriaca
Chi è Wenatex? Cosa contraddistingue i nostri prodotti?

Recuperare il sonno: è possibile?
Il tempo è un bene scarso. Lavoro, famiglia, amici, hobby: troppo spesso tutto viene in qualche modo compresso nella nostra vita. A molti sembra normale che...

Dormire senza cuscino: Cosa c'è a favore o contro?
Spesso si discute se sia salutare dormire senza cuscino. Va notato che non esiste una risposta unica che valga per ogni persona. Gli effetti del dormire...

Viaggiare con un neonato: come farlo dormire bene
I primi viaggi con i bambini neonati sono qualcosa di molto speciale per i genitori e dovrebbero essere ben pianificati. In vacanza l'ambiente nuovo e il...

Perché dormire fino a tardi rende la vita migliore
Dipendesse da lui, dovremmo essere tutti delle allodole: Il mental coach canadese Robin Sharma, con il suo libro “Il club delle 5” ha dato vita a un...


I migliori consigli per tenere lontane le zanzare dalla camera da letto
Nelle calde notti estive, una leggera brezza che soffia nella camera da letto può essere molto rilassante. Sfortunatamente, anche gli insetti indesiderati...

Dormire in vacanza: un tema molto spinoso
L’avvicinarsi delle vacanze significa non solo relax e svago, ma anche dover dormire su un letto diverso dal proprio. L’autore di libri di medicina naturale ed esperto di salute prof. Bankhofer, ci dà in questo articolo dei preziosi consigli per trovare un buon riposo anche in vacanza.

Sonno intermittente: quanto è salutare questa tendenza?
Nel nostro mondo frenetico, in cui il tempo è diventato una risorsa preziosa, molte persone sono alla ricerca di modi per organizzare il proprio sonno in modo...

Dolore al collo?
Le tensioni muscolari al mattino, di solito accompagnate da mal di testa, possono avere diverse cause: una posizione sbagliata, il digrignamento dei denti,...

Nel calore della notte …
Sette semplici consigli per dormiere meglio. Estate, sole, afa. Anche di notte difficilmente si può trovare la pace. Ci rigiriamo nel letto. Con temperature...

Orario invernale: un problema per i neonati
Ogni anno e per due volte. Ogni primavera e ogni autunno dobbiamo spostare l’orologio. A dire il vero il passaggio dall’orario estivo a quello invernale...

Apnea notturna: diagnosticare per tempo la malattia può essere fondamentale
Sonnolenza diurna e colpi di sonno, mal di testa, difficoltà di concentrazione, irritabilità, senso di vertigine, sudorazioni notturne, incubi, attacchi di...

Dormite con il vostro animale domestico?
I proprietari di cani hanno dato risposte completamente diverse: molti non riescono ad addormentarsi senza l’amato amico altri invece non vogliono...

Perché il peluche è importante per i bambini
Non ha importanza se i nostri bambini scelgono una bambola, un orsacchiotto o un altro peluche. Tutti hanno una cosa in comune: il posto speciale che questi...


Influenzati o raffreddati? Così potete dormire bene comunque!
Dolori muscolari, naso che cola, tosse, un po’ di febbre. L’influenza, o meglio l’infezione influenzale, e il raffreddore, hanno colpito di nuovo. Meglio...

10 miti e credenze comuni sull’insonnia – Parte 2
Esistono tantissimi miti e credenze sul sonno. Di alcuni ho già scritto in un precedente articolo, perché non tutto quello che pensiamo di sapere sul sonno...

Miti e credenze comuni sull’insonnia – Parte 1
Il sonno fa parte della nostra vita, ma non tutto quello che viene raccontato a riguardo è vero. È possibile recuperare il sonno perduto? I letti separati...

I giovani genitori dormono male per 6 anni
I neo genitori sanno bene cosa significano le notti brevi. Ma a differenza di come la pensano molti giovani genitori queste non finiscono dopo pochi mesi...
La Wenatex festeggia il completamento dei lavori di ampliamento a Ranshofen
Wenatex espande il suo stabilimento di ricerca, sviluppo e produzione a Ranshofen, che ora occupa una superficie di 3.300 metri quadrati. Il 19 settembre i...

Il sonno ha bisogno di temperature basse
Notti calde e insonnia vanno a braccetto. Ma è solo il caldo “esterno” che ci priva del sonno o il nostro organismo ha bisogno di un abbassamento di...

Quale cuscino è adatto a me?
Hai anche tu un cuscino preferito? Un cuscino sul quale ti senti così bene da non poterne fare a meno, nemmeno in vacanza. Noi crediamo che ogni persona...

Dormire da sogno anche in estate
La calura estiva vi fa penare non solo di giorno ma anche di notte, togliendovi magari preziose ore di sonno? Ecco qui di seguito come giovarsi di un riposo...

Peluche: solo per bambini? Niente affatto!
La dolce famiglia Sleepy è la mascotte di Wenatex. Simbolicamente, la simpatica famiglia di orsacchiotti, rappresenta l’antica tradizione del “Teddy Bear”...


Tutto va bene finché splende il sole
Tutti noi abbiamo carenza di vitamina D in inverno. Vitamina molto importante per il nostro metabolismo, la formazione delle ossa e il sistema immunitario!...

Troppo caldo – troppo freddo! La trapunta giusta per tutto l’anno
Lo squilibrio della terra, causato per esempio dal cambiamento climatico, non ha conseguenze fatali “solo” sulla flora e la fauna. Naturalmente noi umani, in...

Maggiore morbidezza
Ognuno è diverso e ci sono “tipi” speciali di persone che preferiscono la morbidezza. Se dipendesse da loro, avrebbero un letto ricoperto da centinaia di...

Generazione di insonni
Secondo uno studio del 2018 dell’Università di Medicina di Vienna, gli austriaci dormono 7-8 ore per notte. Tuttavia, circa la metà di loro soffre di...

Un nuovo frugoletto in casa?
Un sondaggio condotto su 1.800 cittadini britannici ha rivelato che, i genitori nel corso dei primi 12 mesi di vita del bambino perdono 44 giorni di sonno,...

I pollini uccidono il sonno
La stagione dei pollini è iniziata e spesso porta con se notti tormentate e a volte insonni. E di notte si fanno sentire anche i sintomi del raffreddore da...

Ecco come incide sulla tua salute la posizione in cui dormi
Preferisci dormire su un fianco, sulla schiena o a pancia in giù? Ognuno di noi ha una posizione nel sonno preferita e molti, sfortunatamente, si rendono...

Le piante che ci aiutano a dormire meglio
Il clima giusto nella camera da letto è fondamentale per un sonno sano e rigenerante. È sicuramente molto importante arieggiare regolarmente, ma anche la...

Il blu ruba il sonno
Gli smartphone e i tablet ci costano molte ore di sonno, ma la regolazione delle impostazioni dello schermo può aiutarci a dormire meglio.


Disturbi del sonno „problema di salute pubblica“ Fai il test!
I mass media lo segnalano quasi quotidianamente: dormire poco o male sta diventando un vero e proprio problema di salute pubblica.

Un letto dalla botanica
Le fibre TENCEL® provengono dalla natura. Sono di origine botanica perché vengono ricavate dalla materia prima legno. La produzione delle fibre a cicli...

Binge-watching è nocivo per il nostro sonno
È sabato pomeriggio, fuori piove e ci attendono parecchi nuovi episodi della nostra serie preferita. Chi non sarebbe felice di una giornata tranquilla sul...

5 esercizi di yoga per un sonno migliore
Sempre più persone, dopo una lunga giornata, fanno fatica a rilassarsi e a raggiungere un sonno rigenerante. Vi proponiamo 5 esercizi di yoga che possono...

Rapporto sul sonno 2017: Circa l’80 per cento delle persone combatte contro notti insonni
È una bomba nell’ambito della salute: La Germania dorme più che male! Secondo uno studio circa l’80 per cento delle persone tra i 35 e i 65 anni lamenta di...

Funzione Snooze – meglio di no!
Le notti sono sempre più lunghe e per molti la sveglia suona per la prima volta quando è ancora buio. È allettante premere il pulsante snooze e tornare al...

Sonno e scuola: l’orologio interno dei bambini funziona in modo diverso
Lo studio proviene dagli USA, ma la situazione in Austria è molto simile: sono pochi i bambini che, durante l’anno scolastico e a seconda dell’età, dormono...

Questa è una buona notizia: Chi nel fine settimana si fa una bella dormita è più magro!
Lo si dice da sempre: chi dorme male e/o troppo poco, potrebbe avere problemi di peso. Ingrassa. E ora una bella notizia: chi dorme bene, anche solo nel fine…

Cambiare letto fa dormire male
Il fenomeno è noto: quando si dorme la prima notte in un hotel o in un nuovo appartamento si dorme male. Si tratta solo di immaginazione? Una nuova ricerca...


Depressione: Il killer del sonno
Secondo le stime dell’OMS, più di 300 milioni di persone nel mondo, soffrono di depressione. Questo disturbo rappresenta quindi, una delle maggiori sfide del...

Hai dormito bene ma sei ancora stanco?
Ti sembra di avere dormito abbastanza ma la mattina sei ancora stanco e spossato? Le cause possono essere diverse, qui di seguito le cinque più importanti.

Dormire nel letto dei genitori: tabù o sicurezza?
Dove dome il vostro bambino? Nel suo lettino o con mamma e/o papà? Che cosa è meglio per il piccolo tesoro? Prima di tutto vogliamo essere sicuri che il...

7 consigli contro la stanchezza primaverile
Le giornate si allungano, il sole è sempre più forte, ma invece di essere più vitali molti di noi si sentono stanchi e esauriti. La cosiddetta stanchezza...

Dormiglioni o mattinieri: tutti svegli presto!
Ogni mattina la stessa storia! Ogni minuto conta, quando si tratta di sonno. Aspettiamo fino all’ultimo minuto ma comunque, quando finalmente ci decidiamo ad...

Il sonno influisce sulla virilità
Chi l’ avrebbe mai pensato? I ricercatori della University School of Public di Boston (USA) sono giunti alla conclusione che, non è l’infaticabile super...

Disturbi del sonno? Un aiuto da Madre Natura!
In Europa centrale, secondo gli esperti, vengono spesi annualmente tra i 300 e i 400 milioni di euro circa, per sostanze acquistabili senza ricetta medica,...

Diamo uno sguardo al laboratorio del sonno
I disturbi del sonno occasionali non devono preoccupare e non richiedono nessun tipo di trattamento. I disturbi che durano da più di quattro settimane invece...

Lo stress uccide il sonno
Probabilmente sarà successo a tutti voi: un esame, un appuntamento importante, uno spiacevole colloquio con il capo- e il sonno non arriva. Ci giriamo e...


8 Consigli per calde notti d’estate
Calde notti ci attendono. Anche se amiamo l’estate con le sue alte temperature, la sera, prima di andare a dormire, spesso pensiamo: come sarebbe bella una...

Come cambia il sonno con il passare degli anni?
Con il passare degli anni il fabbisogno di sonno diminuisce ma contemporaneamente, aumenta anche la probabilità di soffrire di disturbi del sonno. Viene...

8 consigli per prevenire il jetlag
8 consigli contro il jet lag Estate, tempo di viaggi. Molti trascorrono le vacanze lontano da casa su romantiche spiagge di sabbia, in safari avventurosi...

L‘orientamento geografico del letto
Regolarmente i medici del sonno si fanno una domanda: come orientare il letto? Molti, riferendosi ai campi magnetici della terra, credono che la testa non...

Incubi: Terrore nella notte
Ti trovi in un parco, in una notte buia. Probabilmente sei anche nudo. All’ improvviso un rumore. Uno sconosciuto si avvicina di soppiatto e tira fuori un...

La corretta cura e manutenzione del materasso
Chi, desidera prolungare il piacere del suo nuovo materasso, dovrebbe prestare attenzione alla sua corretta cura, che favorisce l’igiene e contemporaneamente...

Sonnellini pomeridiani fanno abbassare la pressione alta
Sappiamo già quanto è sano, per noi esseri umani, un sonno notturno profondo e indisturbato. Non eravamo altrettanto sicuri dell’utilità del sonnellino...

Russare – i possibili rimedi
Un rumore assordante e fastidioso, che dura magari tutta la notte. E chi ci dorme a fianco non ne può più. Peggio di un camion o di un aereo! Ma esiste...

Dieci importanti motivi per cui dovremmo svegliarci riposati la mattina
Chi, per un lungo periodo di tempo, di notte, dorme troppo poco, dovrà mettere in conto di avere problemi di salute. Ogni adulto, in media, dovrebbe dormire...


Muffa – Un problema sottovalutato
Cattivo odore, brutte macchie scure – muffa! Un problema da non minimizzare soprattutto in camera da letto. Le muffe, attraverso le loro componenti cellulari...

Sonnellino sul ciglio della strada
Nel Sud est asiatico le persone che dormono fanno parte del paesaggio urbano Chi avrà occasione di viaggiare nel Sud est asiatico, potrà osservare stupito,...

Gli effetti del cambio dell’ora sull’organismo
Ogni individuo vive secondo il proprio orologio biologico e l’organismo umano segue un determinato ritmo che si ripete ogni giorno. L’ orologio interno è...

Un sonno profondo e indisturbato rinforza anche il nostro cervello
Chi desidera mantenersi in forma e sano per tutta la vita, non solo fisicamente ma anche mentalmente, dovrebbe sapere che, il nostro cervello, per poter...

Un sonno sano dipende dalla biancheria da letto
Molti sono i motivi per cui non riusciamo ad addormentarci, ci svegliamo di notte, ci risvegliamo al mattino stanchi morti e rimaniamo insonnoliti tutto il giorno.

10 consigli per dormire bene
10 consigli per un buon sonno Chi, di giorno vuole essere in forma e energico, la notte deve dormire bene! Per molti però è sempre più difficile rilassarsi e...

Sonnolenza diurna – Segnale di depressione?
È nato prima l’uovo o la gallina? La questione si pone anche con i disturbi del sonno e gli stati depressivi. Non riesco a dormire perché soffro di...

Troppo sonno? Rischio di narcolessia.
Riguardo a tale fenomeno vengono tuttora effettuati molti studi e ricerche. Cosa porta le persone ad addormentarsi improvvisamente, senza preavviso,...

Le donne hanno più spesso problemi con il sonno
Quando si parla di malattie spesso si fanno delle statistiche sul tasso di incidenza tra uomini e donne. Per quanto riguarda il riposo notturno invece, se ne...


I più grandi errori che facciamo prima di andare a dormire
Molte persone, uomini e donne, hanno difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno, e cercano di scoprirne le cause parlandone con il proprio medico...
Un nuovo studio del Prof. univ. dott. Manfred Walzl: gli effetti del sistema letto Wenatex sulle fasi del sonno
Il sonno controlla la nostra vita. Quasi 3.000 ore all’anno- nel corso della nostra vita, passiamo dormendo, una media di 24 anni. L’importanza che ha il...

La gratitudine favorisce un sonno profondo e salutare
Una domanda molto personale: Stai bene? Nella tua vita professionale e privata va tutto per il meglio? Anche i tuoi amici, conoscenti e familiari stanno bene...

Durante il sonno il sistema immunitario lavora a pieno regime
Da profani, generalmente, abbiamo la convinzione che, mentre dormiamo, anche nel nostro organismo regnano pace e tranquillità.

Se il sonno non arriva, ignoralo!
Forse la situazione la conosci già: la sera vai a letto in attesa di addormentarti, ma aspetti invano. Le ore passano, sdraiato con gli occhi aperti e il...

Cosa concilia il sonno e cosa lo disturba
La camera da letto è fondamentalmente la stanza più importante della casa, e il letto il mobile più importante. Qui, notte dopo notte, recuperiamo le forze...

La sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs)
Quando il riposo notturno diventa una tortura “Chi oggi è ancora sano lo è solo perché è stato visitato troppo poco”. Sembra una battuta divertente ma in...

Così vivono i nostri figli: Troppo computer e poco sonno!
Attualmente, in Austria, scriviamo più di 8,2 miliardi (!) di SMS all’anno, dialogando sempre meno tra di noi. Gli psichiatri hanno riscontrato che, i...

Le migliori bevande per dormire sonni tranquilli
È ancora un’abitudine comune in molte famiglie, ma anche tra i single, ricorrere facilmente ai sonniferi quando il sonno non arriva. Abitudine che però, a...


Dormire è vitale per ognuno di noi
Sapevate che, ognuno di noi in circostanze normali, su 8760 ore all’anno ne passa 3000 a letto? Questo non è semplicemente importante ma è vitale. Io lo...

La sindrome da fatica cronica (CFS chronic fatigue syndrome): La malattia con il punto interrogativo
La Chronic-Fatigue-Syndrom (CFS; sindrome da fatica cronica) è una malattia con (molti) punti interrogativi e le cause sono tuttora oggetto di studio. Tra le...

Il sonnambulismo è un corto circuito nel cervello
Se pensiamo a questo fenomeno ci viene in mente un’immagine buffa, che ci fa sorridere, di una persona che nel cuore della notte si alza dal letto e a...

Le leggi del sonno – parte 2: Le fasi del sonno
Il ciclo delle fasi del sonno può essere rappresentato come segue: Fase di addormentamento: Rilassato stato di veglia, tono muscolare medio-alto, rapidi...

Le leggi del sonno: Un’ alternanza regolare di fasi
Avete mai pensato a cos’è in realtà il sonno? Sicuramente non una specie di “stato comatoso”. Il sonno obbedisce a ferree leggi con un’alternanza regolare di...

Chi va a letto tardi si addormenta con pensieri negativi
Probabilmente sarà già successo anche a voi: dopo un’intensa giornata di lavoro ci incontriamo con gli amici e ci godiamo una bella chiacchierata. Poi...

Cellulari & Co: Benedizione o maledizione?
Risulta sempre più chiaro come la benedizione digitale può diventare una maledizione. Siamo costantemente attaccati alla linea elettronica di cellulari e...

Scienziati inglesi sostengono: Chi dorme nudo, dorme in modo più sano…
Questa volta trattiamo un tema molto intimo. Vi chiedo: Come siete abituati a dormire la notte nel vostro letto? E non intendo la posizione del corpo che...

Nuove conoscenze: La nostra alimentazione influisce sulla qualità del sonno
Mangiare e bere sono bisogni fisiologici fondamentali dell’individuo. E sapete quale altro ancora? Il sonno. È importante per la rigenerazione,...


La camera da letto: Così importante e ancora spesso trascurata (Parte 2)
A proposito di temperatura e umidità La temperatura ideale della camera da letto è tra i 14 e i 18 gradi anche se a qualcuno sembrerà di trovarsi al Polo Nord.

Funziona veramente: “Dormici sopra!”
Si tratta di una formula antica, che già hanno utilizzato le nostre nonne e bisnonne quando è stato chiesto il loro parere. Anche oggi tutti conoscono la...

Così importante e ancora spesso trascurata: la camera da letto
Uno dei luoghi più importanti per il riposo, il recupero e la rigenerazione è, ovviamente, la camera da letto. Anche se (dovremmo) trascorrere circa un terzo...

Il sedile del passeggero: il posto sbagliato dove dormire
Molti di noi non hanno la patente o non posseggono un’automobile, ma sono però “appassionati” passeggeri. Tanti di questi durante viaggi lunghi, dormono...

Un buon sonno: Il sonno di bellezza
Acido ialuronico e collagene da ingerire o spalmare, pads sugli occhi, una lozione di qua, una cremina di là- l’industria cosmetica sa bene come prometterci...

Un disturbo misterioso: il sonnambulismo
Il sonnambulismo, antico quanto l’umanità stessa, è un fenomeno misterioso, tema di numerosi aneddoti. Solo da cinquanta/sessant’anni,dopo l’introduzione...

I migliori consigli per dormire bene nella stagione fredda
Tutti noi desideriamo dormire sonni tranquilli tutto l’anno, notte dopo notte. Non dobbiamo lasciare al caso la qualità del nostro riposo notturno e a questo...

5 consigli per dormire notti da sogno
Dormire…forse sognare: suona molto poetico ma purtroppo non sempre funziona così. Troppo spesso la vita frenetica ci ruba il dolce sonno e i sogni, e anche ...

Lo sapevate? 10 fatti curiosi sul sonno.
Quante ore passiamo a letto? Quanto possiamo sopravvivere senza dormire? Come reagisce il nostro corpo alla privazione di sonno? Quanto forte si può russare?...


I migliori trucchi per ricordare i nostri sogni
L’autore di libri, giornalista medico ed esperto di salute in TV Prof. Hademar Bankhofer consiglia: come possiamo utilizzare le nostre fantasie notturne per aiutarci nella vita reale.

La combinazione migliore per il sonno: Luppolo e valeriana
Il sistema letto può essere valido e confortevole, ma non ci dobbiamo illudere: in Europa una persona su tre ha problemi ad addormentarsi e a dormire tutta...

Un buon consiglio per affrontare al meglio l'inizio della scuola Dormire a sufficienza porta buoni voti
Presto a letto e presto in piedi…. Il vecchio detto dei nostri nonni oggigiorno assume un significato completamente nuovo. Studi scientifici hanno dimostrato...

La mancanza di sonno altera la memoria
I testimoni oculari di un incidente o di un crimine sono affidabili anche se non sono riposati? Lo scienziato Steven J. Frenda dell’ Università della...

Idee per l’illuminazione della camera da letto
La camera da letto è l’oasi di pace del nostro appartamento dove, dopo una giornata di duro lavoro, ci ritiriamo volentieri per rilassarci e coccolarci...

Tutti a letto prima di mezzanotte
Ricordate ancora le parole della nonna o della bisnonna riguardo a quale ora sarebbe meglio andare a dormire? Il detto recita lapidario: “ Il sonno sano è...

Una pericolosa compagna di viaggio: La stanchezza al volante
Ogni viaggiatore li conosce: estate e sole ma anche viaggi senza fine, traffico e colonne. Il viaggio per le vacanze può diventare rischioso e a volte...

Magnesio: Il minerale più importante per il sonno
L’autore, giornalista medico e esperto di salute in TV consiglia: perché i serbatoi di determinate sostanze vitali devono essere riempiti per avere un sonno ristoratore.
Vieni, dolce sonno! I germanici e gli austriaci dormono male
Il 21 giugno, il giorno più lungo dell’anno, ricorre la giornata tedesca del sonno. Questa iniziativa è stata fondata nel 2000 dall’omonima associazione, per richiamare l’attenzione sull’importanza che ha il sonno per la salute.

500.000 Austriaci sono a rischio perché lavorano a turni
Particolarmente esposti gli operatori sanitari Circa due terzi di tutte le donne sono impiegate nella sanità, nel commercio e nel settore alberghiero, la...

Freschi in primavera – Consigli e trucchi contro la stanchezza primaverile che colpisce una persona su due
Tutto è verde e i fiori sbocciano e noi esseri umani siamo stanchi! Cosa succede? Esiste per davvero “la stanchezza primaverile”? O è solo una comoda scusa?...

Russare: un martello pneumatico in camera da letto
Molto deriso e oggetto di numerose barzellette, il russare riguarda circa 25 milioni tra tedeschi, austriaci e svizzeri.

Attenzione, pericolo! Disturbi del sonno: dalle apnee notturne al sonnambulismo
“Chi oggi è in salute, è solo perché non è stato visitato bene”: anche se sembra una battuta, questa frase corrisponde purtroppo a verità. La moderna ricerca...

Per un sonno naturale e salutare – 2a parte: cose consigliate in camera da letto
Cosa è meglio evitare, o al contrario, consigliato fare in camera da letto? Quali fattori possono favorire e quali altri possono invece ostacolare un sonno...

Fattori che conciliano o disturbano il sonno: Dormire in modo salutare e naturale
Una persona su tre in Europa Centrale fa fatica a prendere sonno e/o dormire ininterrottamente la notte. Le cause di ciò sono da ricercare spesso in fattori...

Un aiuto al sistema immunitario: Il sonno è una medicina di provata efficacia
A volte anche la ricerca medica deve togliersi il cappello davanti alla saggezza popolare. Vi ricordate ancora quando la nonna per far fronte ad un vostro...

Artista inglese dipinge mentre dorme
L’artista britannico Lee Hadwin, fin da quando è bambino, ha una dote molto particolare: quella di dipingere nel sonno. Le opere da lui dipinte sono di...

Una neozelandese ha guidato da dormiente per 300 km
Incredibile ma vera la storia di una neozelandese che con la propria auto ha guidato da dormiente per 300 km. La donna soffre di un serio disturbo del sonno...


Una pillola per dormire – Sonniferi? Sì, ma …
Avete difficoltà a dormire? Vi rigirate molte ore prima di prendere sonno? Nessun problema! Basta un sonnifero per cadere veloci tra le braccia di Morfeo...

Il sonno nella terza età
Il sonno cambia col passare degli anni Per gli esseri umani, invecchiare significa subire grandi cambiamenti, anche per ciò che riguarda il sonno. Le persone...

Il buon proposito per l’anno nuovo: Il sonno, il migliore amico per il 2014
Ogni anno nuovo facciamo sempre gli stessi propositi: avere un’alimentazione più salutare, più attività sportiva, smettere di fumare. Ma già all’Epifania le...

Il sonno scaccia lo stress natalizio
Acquistato anche l’ultimo regalo mancante? Appeso la ghirlanda al posto giusto? Addobbato l’albero e fatto il presepe? E quando tutto è pronto ecco che...

Insonnia: potrebbe trattarsi di depressione?
I problemi del sonno si annoverano tra i sintomi caratteristici della depressione.

L’alcol di sera diminuisce la qualità del sonno
Secondo un recente studio realizzato all’Università di Ratisbona, in Europa una persona adulta su due fa fatica a prendere sonno dopo una giornata piena...

Russare – la piccola differenza
Come reagisce il partner quando l’altro russa? Attraverso ricerca, concernente proprio tale quesito, è risultato che ci sono notevoli differenze di reazione...

Il cervello smaltisce le scorie durante il sonno
Il genere umano trascorre dormendo circa un terzo della propria vita. Qual è tuttavia il motivo di un così alto bisogno di dormire? Scienziati e ricercatori...

Il nostro cuscino ne sa spesso più di noi
Il nostro cuscino nasconde molti segreti e sa spesso molto più di noi. Infatti esso vive i sogni che facciamo durante il nostro riposo notturno, in tutta la...


Allarme acari soprattutto in autunno
L’inizio della stagione fredda rappresenta un periodo difficile per le persone allergiche agli acari della polvere.
Wenaflex Premium – la nuova rete Wenatex per un buon sonno
L’azienda Wenatex si occupa da decenni dell’argomento sonno e lavora permanentemente all’innovazione e al miglioramento del sistema letto Wenatex avvalendosi della collaborazione di affermati ricercatori del settore e delle nuove conoscenze evinte dalla ricerca sul sonno.

Stanchezza autunale: Cause e rimedi
L’estate è ormai finita e le giornate che cominciano a diventare sempre più fredde e più corte causano in molte persone un senso di stanchezza persistente...

Condividere il sonno con qualcuno
Quando si conosce la persona giusta si ha anche il desiderio di averla vicino al mattino quando ci si sveglia. Tuttavia, il risveglio potrebbe anche non essere così dolce se durante la notte non siamo riusciti a dormire bene proprio a causa del partner.

Insonnia e depressione sono in stretta connessione
È capitato anche a voi di coricarsi a letto e non riuscire ad addormentarsi o di svegliarsi nel cuore della notte e rigirarsi per ore senza riuscire a...

Rendere sopportabili le calde notti estive
Tutti gli anni in estate ci sono giorni in cui le temperature diventano quasi insopportabili, di giorno e purtroppo anche di notte, con conseguenze negative...

Dormito male? Colpa della luna piena
Quello che fino ieri era considerato un mito è stato invece recentemente confermato da uno studio scientifico realizzato al Centro di Cronobiologia della...

Prevenire il jetlag
Le vacanze sono ormai alle porte e chi di noi le trascorrerà in un posto lontano dove vige un diverso fuso orario avrà modo di sperimentare sulla propria...

I disturbi del sonno dei giovani
Ti ricordi ancora quando (scusate se vi do del tu, ma voglio fare un viaggio a ritroso ai tempi della gioventù e come sapete, i giovani si danno tutti del tu...


Consigli per chi fa fatica ad alzarsi
A chi per natura dormirebbe a lungo al mattino non aiuta comunque sapere che “Il mattino ha l’oro in bocca”. Purtroppo anche queste persone con un bioritmo...

I disturbi del sonno dei bebè, bambini e adolescenti e possibili rimedi
Quando un bambino ha problemi a dormire ne soffre tutta la famiglia. Tuttavia la soluzione a molti disturbi del sonno è a volte più semplice di quello che si...

La mancanza di sonno nuoce al rapporto di coppia
Dormire poco o male rende egoisti e influisce negativamente sul rapporto di coppia Dormire male può essere la causa di problemi di coppia: questo il...

Il sonno aiuta a combattere i dolori
Chi soffre di mancanza di sonno ha una soglia del dolore più bassa: questo il risultato di uno studio realizzato negli USA e pubblicato di recente nella...

Sulla pancia o sulla schiena?
Ecco cosa rivela di noi la posizione in cui dormiamo. Ognuno di noi ha la propria posizione preferita per dormire. Che significato può avere se qualcuno...

Ci si ama, così come ci si addormenta
Le posizioni in cui le coppie si addormentano, rivelano molto sul loro rapporto a due. Questo è perlomeno quello che hanno scoperto ricercatori americani ed inglesi, che hanno studiato il rapporto di coppia, in relazione al carattere e alla posizione in cui i componenti di una coppia, dormono nei confronti dell’altro.
Anche sportivi professionisti dormono sul sistema letto Wenatex
Per gli sportivi professionisti è vitale giovarsi di un sonno salutare. La rigenerazione di corpo e mente, che solo un buon sonno garantisce, costituisce infatti uno dei presupposti fondamentali per avere prestazioni di successo.

Tradizionali rimedi casalinghi per approfittare di un buon sonno
Le numerose testimonianze storiche ci permettono di affermare che i disturbi del sonno quali problemi ad -addormentarsi o a dormire ininterrottamente, esistono da sempre.

Alimenti che conciliano il sonno
Sono molti i cibi contenenti sostanze che possono influenzare positivamente il sonno. Qui ve ne presentiamo alcuni...


Cosa fare in caso di insonnia?
Se soffrite di insonnia dovete fare immediatamente qualcosa per rimediare! Prima di tutto: non fatevi scoraggiare dai molti consigli ricevuti perché pensate...

Dimagrire dormendo è veramente possibile?
Dimagrire mentre si dorme: anche se sembra una favola, è tuttavia realizzabile. La buona notizia è infatti la veridicità di tale asserzione.
Wenatex: l’impegno sociale rappresenta un aspetto importante per l’azienda
L’azienda Wenatex dà il suo contributo e il suo impegno non solo nell’ambito del sonno salutare e rigenerante, ma anche in ambito sociale sostenendo vari...

Ora legale: si dorme un’ora in meno
Domenica 31 marzo 2013 entra in vigore l’ora legale. Alle 2 di notte le lancette degli orologi verranno spostate sulle 3, facendoci quindi perdere un’ora di...

Rimedi per combattere la stanchezza primaverile
Soprattutto nel mese di marzo, molte persone lamentano lo stesso problema: si sentono stanche, spossate e avrebbero voglia di dormire durante il giorno con...

La fiacca del lunedì
Lunedì mattina, suona la sveglia ma molti di noi vorrebbero semplicemente girarsi e continuare a dormire. Perché ci riesce così difficile alzarsi dal letto...

Materasso in eredità? No grazie!
Perché anche il migliore dei materassi deve essere cambiato a intervalli regolari ed è meglio non prenderlo in eredità da nessuno?

Un’alta qualità del sonno per donne, uomini e bambini
Oltre all’età e al sesso delle persone, un altro fattore ancora poco conosciuto influisce el determinare le diverse abitudini legate al sonno di ciascuno di...

Studie: La mancanza di sonno influisce su più di 700 geni
Attraverso analisi di un segmento di DNA, effettuate in seno ad uno specifico studio, ricercatori inglesi hanno scoperto che la mancanza di sonno influisce...


Mattinieri o dormiglioni?
Sono i geni a stabilire se siamo mattinieri o nottambuli Come i gufi sono attivi soprattutto nelle ore serali e notturne, anche coloro che amano dormire fino...
Centro di produzione Wenatex a Ranshofen: già cinquantamila materassi prodotti
Appena un anno fa l’azienda salisburghese Wenatex ha aperto il suo nuovo centro di produzione a Ranshofen (nella regione dell’Alta Austria).
Studio GfK 2012: la soddisfazione dei clienti nei confronti di Wenatex è stata pari al 99%
In occasione di uno studio effettuato recentemente dall’istituto di ricerche di mercato Gfk, i clienti hanno assegnato giudizi eccellenti all’azienda...

Coricamento ergonomico - il materasso di Wenatex
Wenatex überzeugt seit Jahren erfolgreich durch seine ergonomische Matratze. Zudem bietet das Unternehmen bedürfnisorientierte Schlafberatungen an.

La mancanza di sonno fa ingrassare
La carenza di sonno non ha effetti negativi soltanto sul nostro benessere ma anche sul nostro peso corporeo. Diverse analisi hanno mostrato che insufficeinti...

Come si origina nel corpo il bisogno di dormire
Un buon sonno si basa su una serie di attività cerebrali. Esistono vari modi per favorire questi processi, compreso l'effetto delle erbe medicinali.

Apprendere durante il sonno
Quale alunno o studente non l’ha sognato? Di sera mettere semplicemente il libro sotto il cuscino e alzarsi il mattino successivo magicamente preparati per...

8° consiglio: un buon sonno necessita anche di energia
Molti di noi ritornano a casa la sera, si lasciano cadere in poltrona, fanno zapping tra i vari canali e l’unico desiderio che hanno è quello di riposarsi e...

La mancanza di sonno si fa sentire
Quando il corpo raggiunge i suoi limiti, ciò può essere dovuto a una mancanza di sonno spesso non immediatamente visibile.

Test della Wenatex– costanti controlli assicurano un alto standard di qualità.
Ricerca, sviluppo e sicurezza della qualità hanno moltissima importanza qui alla Wenatex. Ogni materasso, infatti, deve superare i nostri test di qualità.

7° consiglio: un buon sonno richiede un ambiente armonioso
Sicuramente questo non vi è nuovo: ci sono giorni in cui, quando si torna a casa la sera, ci si sente tesi e sotto pressione. Bisogna combattere subito...

6° consiglio: l’alimentazione corretta per un sonno salutare
È spesso a causa di un’alimentazione scorretta che passiamo notti in bianco e ci risvegliamo a pezzi. Vorrei darvi alcuni consigli sull’alimentazione, perché possiate giovarvi di un sonno ristoratore.

Di quanto sonno abbiamo bisogno per sentirci in forma e riposati?
Mediamente trascorriamo dormendo circa un terzo della nostra vita! Ma è necessario passare così tanto tempo a letto? Di quanto sonno ha bisogno in realtà l’essere umano?

5° consiglio: dormire meglio grazie ad essenze e aroma
Il prof. Clifford Saper, neurologo statunitense dell’università di Harvard a Boston ha fatto una scoperta sensazionale. Ha scoperto l’interruttore attraverso...

4° consiglio: i migliori rimedi della nonna per un sonno profondo
Ci sono un’infinità di rimedi “della nonna” altamente efficaci che ci aiutano a dormire bene. Dovremmo sfruttare di più la forza della cipolla. Scaldate una...

Realizzato un enorme materasso per esaudire una richiesta veramente particolare
Il nostro modernissimo centro di produzione, situato a Ranshofen in Alta Austria rende possibile in pochi giorni la realizzazione di materassi di ogni forma...

Il sonnellino dopo pranzo aiuta veramente?
È effettivamente vero che un breve sonnellino durante il giorno aumenta le nostre capacità di attenzione, concentrazione e reazione? Riguardo questo...

2° consiglio: dormire meglio su erbe alpine aromatiche
Al giorno d’oggi, la moda della fitoterapia si sta diffondendo sempre più. I rimedi naturali per curarsi e mantenersi in salute sono molto apprezzati.


Consigli per un buon sonno dall’esperto di salute prof. Hademar Bankhofer
A volte ti senti stanco di giorno e sveglio di notte? In Europa Centrale, quasi 1 su 3 ha problemi di sonno ininterrotto con conseguenze..

I controlli di qualità Wenatex: così testiamo i nostri materassi
Höchste Ansprüche an Qualität und Innovation verlangen eine besonders intensive Qualitätskontrolle. Wenatex verfügt daher über eine eigene Matratzen...

Dormire a sufficienza protegge dai raffreddori
Cosa c’è di vero nel detto “Il sonno è la migliore medicina”? Quale influsso ha di fatto il sonno sul nostro sistema immunitario? Un sonno salutare può...

Prodotti 50.000 materassi Wenatex in un anno nel nuovo
Il team di produzione della Wenatex è veramente felice ed orgoglioso: dopo solo un anno dall’apertura del centro di produzione a Ranshofen.

10 domande riguardo al Perché si russa?
Perché si russa? Chi ne è particolarmente colpito? E cosa si può fare per combattere tale disturbo?Ecco le risposte a queste e altre domande sul tema “russare”

I giovani dormono in media un’ora meno del necessario
Facce che sbadigliano: una scena familiare per molti insegnanti. Ma la colpa non è sempre da imputare alle lezioni a volte noiose: sono proprio gli studenti...

Soddisfazione del cliente : molto più di una semplice asserzione
Wenatex gode della piena fiducia dei suoi clienti e lo dimostra regolarmente attraverso ricerche di mercato indipendenti.

Dormi già o sei ancora sveglio?
Sano riposo con Wenatex: Sonno salutare per giorni migliori. Più persone riconoscono l'importanza di un sonno ristoratore per il benessere.