
Quando gli acari diventano „ladri di sonno “…
Misurano solo 0,3 millimetri ma sono già dannosi per la salute. Stiamo parlando degli acari che infestano i nostri letti. Questi indesiderati coinquilini appartengono alla famiglia degli aracnidi e si nutrono di scaglie di pelle. Una persona ne perde circa 1,5 grammi per notte. Ma perché gli acari sono così pericolosi? Causano allergie e per questo motivo diventano dei veri e propri “ladri di sonno”. Come se gli austriaci, i germanici, gli italiani e gli svizzeri non dormissero già male!
Una persona su due si lamenta di avere un sonno agitato, una su quattro fa fatica ad addormentarsi e circa il 30 per cento della popolazione si sveglia di notte per colpa dei sintomi delle allergie. La causa: i piccoli “mostriciattoli” nei nostri letti. Si moltiplicano fortemente nei mesi da maggio fino ad ottobre e muoiono nella stagione calda a causa dell’aria secca e rilasciano degli allergeni che, inalati, provocano raffreddore, starnuti, tosse, prurito e gonfiore delle mucose nel distretto ORL. Nei periodi freddi poi si tende ad arieggiare di meno e così aumentano le reazioni allergiche causate dagli acari. Gli acari della polvere amano un ambiente caldo e umido, che trovano soprattutto nel letto. Dato che, un essere umano, ogni notte rilascia fino a mezzo litro di acqua, attraverso il sudore e la respirazione, gli acari trovano nel letto un clima ideale.
Cosa possiamo fare? La priorità sarebbe procurarsi un nuovo e rivoluzionario sistema letto che non lasci agli acari nessuna possibilità: il sistema letto Wenatex® contiene il Tencel®, una fibra di cellulosa ricavata dal legno, che assorbe l’umidità in eccesso e la rilascia naturalmente all’esterno. Tutto questo offre un appoggio comodo e asciutto, un’ottima tollerabilità cutanea e viene bloccata la formazione di batteri, muffe e funghi. Con lo studio di laboratorio “Proliferazione batterica sui tessuti” la facoltà di Medicina di Innsbruck (Prof. Dr. Redl) ha dimostrato che con Tencel® la crescita batterica è 2000 volte di meno rispetto alle fibre sintetiche. A cos’altro dobbiamo prestare attenzione?
Mantenere la camera da letto asciutta e fresca (ridurre l’umidità. Ventilare regolarmente, anche quando è freddo!)
Se possibile non utilizzare moquette o tappeti nella camera da letto
In camera da letto non usare l’umidificatore
Indossare un pigiama riduce le scaglie di pelle nel letto
In caso di reazioni allergiche consultare un medico!
Parole chiave
Sistema letto wenaCel® comfortPlus