Presto a letto e presto in piedi…. Il vecchio detto dei nostri nonni oggigiorno assume un significato completamente nuovo. Studi scientifici hanno dimostrato che, i bambini che dormono a sufficienza, a scuola hanno un rendimento migliore.Inoltre c’è anche un altro vantaggio: Chi dorme bene e a sufficienza, in seguito al miglioramento della funzione ormonale, rimane snello e diventa più alto.
È sorprendente, ma già il 23 per cento dei bambini in età scolare soffre di disturbi del sonno. Secondo gli esperti è la conseguenza dell’abuso di computer, videogiochi e telefoni cellulari. Tre quarti di questi bambini, il giorno dopo a scuola, sono agitati, distratti, iperattivi o fanno i capricci. È chiaro che poi i bei voti non arrivano.
A proposito: secondo un sondaggio la mancanza di sonno o addormentarsi al mattino sono la causa principale (61 per cento) delle assenze a scuola. Recenti studi approfonditi hanno inoltre dimostrato un significativo aumento della depressione adolescenziale.
Ne è colpito il sette per cento degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni, il 13 per cento ha regolarmente idee suicide. La durata del sonno gioca un ruolo cruciale. Chi va a dormire alle 24 anziché alle 22, ha il 24 per cento in più di probabilità di soffrire di depressione e i pensieri suicidi aumentano del 20 per cento. Con solo cinque ore di sonno a notte c’è un aumento massiccio della depressione (+71%) e delle idee suicide (+48%).
In Inghilterra è stato calcolato che, i bambini di 10 anni perdono in un anno un mese intero di sonno.
Per questo è ancora più evidente quanto sia importante il sonno, in particolare per i giovani.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Con il suo commento accetta le norme del nostro blog.
LASCIA UN COMMENTO