Il prof. Clifford Saper, neurologo statunitense dell’università di Harvard a Boston ha fatto una scoperta sensazionale. Ha scoperto l’interruttore attraverso il quale viene attivato il meccanismo del sonno nel nostro corpo. Il cervello dell’uomo dispone di un centro nervoso chiamato ipotalamo. Nella regione ventro- laterale preottica si trovano i nervi più sottili. Da qui parte “l’ordine” di dormire. Secondo una ricerca è proprio qui che i sonniferi chimici non hanno alcun effetto. Qui operano solo le sostanze naturali. Mentre i sonniferi narcotizzano il corpo, le sostanze naturali favoriscono un sonno profondo.
Questo chiarisce il perché le piante medicinali siano tanto efficaci contro i disturbi del sonno. Tuttavia, ci sono persone che dicono: non ho né il tempo né la voglia e nemmeno la pazienza di prepararmi un infuso alle erbe o un “rimedio della nonna”. Anche per quelli un po’ più pigri esistono dei metodi naturali facili e veloci per favorire il sonno quali l’utilizzo di essenze e aromi; approfittando, in altre parole, della cosiddetta aromaterapia. Qui di seguito ecco alcuni oli che vi aiuteranno a conciliare il sonno:
È molto facile ed avete a disposizione varie possibilità:
1° consiglio: come vincere i nemici in camera da letto 2° consiglio: dormire meglio su erbe alpine aromatiche 3° consiglio: le migliori tisane alle erbe per un buon sonno 4° consiglio: i migliori rimedi della nonna per un sonno profondo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Con il suo commento accetta le norme del nostro blog.
Spedire