Ci si ama, così come ci si addormenta.
Cosa ci rivelano le posizioni del sonno sulla coppia.
Le posizioni in cui le coppie si addormentano, rivelano molto sul loro rapporto a due. Questo è perlomeno quello che hanno scoperto ricercatori americani ed inglesi, che hanno studiato il rapporto di coppia, in relazione al carattere e alla posizione in cui i componenti di una coppia, dormono nei confronti dell’altro.
I ricercatori alla fine di questo studio hanno riconosciuto quattro posizioni fondamentali, che rivelerebbero la qualità del rapporto di coppia. Il risultato, quasi un po’ scontato, al quale i ricercatori sono arrivati è il seguente: i partner che dormono più vicini e avvinghiati, sono ancora pieni di passione l’uno verso l’altro. All’inizio di un rapporto, la vicinanza sembra non essere mai abbastanza e l’abbraccio mai abbastanza stretto; ma con il passare del tempo, il rapporto, così come le posizioni che si assumono nel dormire nei confronti del partner, cambiano. Se due partner dormono, ad esempio, schiena contro schiena, ma rimanendo in contatto, ciò significherebbe che comunque c’è un legame profondo e stima da entrambe le parti. Più la distanza aumenta tra le schiene che si guardano, più il legame sarebbe fragile.
Quattro posizioni e il loro significato
L’illustre sonnologo tedesco dott. Jürgen Zulley descrive nella sua opera “Mein Buch vom guten Schlaf“ quattro posizioni base che i partner assumono nella fase di addormentamento e, che a sua parere, possono rivelare molto sulla relazione di coppia.