Soprattutto nel mese di marzo, molte persone lamentano lo stesso problema: si sentono stanche, spossate e avrebbero voglia di dormire durante il giorno con conseguente mancanza di attenzione, di concentrazione e prestazioni notevolmente ridotte. I sintomi manifesti di questa sensazione di spossatezza sono inoltre: il trascinarsi tutto il giorno, sbadigliare frequentemente e sentirsi assonnati; alcune volte può comparire anche mal di testa. Questi appena elencati sono i tipici sintomi della spossatezza primaverile a cui non dobbiamo rassegnarci perché con semplici rimedi, per esempio un ottimo sistema letto come quello offerto dalla Wenatex, si possono efficacemente combattere. La prima cosa da fare è tuttavia capire perché l’inizio della primavera ci fa sentire stanchi.
Su questo argomento gli scienziati non sono d’accordo. Alcuni di loro sono dell’opinione che durante i mesi invernali si crei nel corpo una carenza di vitamine C ed E, che avrebbero un ruolo decisivo nel provocare questo stato di spossatezza. Gli studiosi del comportamento invece fanno risalire la stanchezza primaverile ad un residuo d’istinto primordiale che ancora in noi alberga e porta il ricordo di un letargo invernale che invece non pratichiamo più. Altri studiosi invece affermano che, dopo i mesi invernali, caratterizzati da poche ore di luce, da temperature fredde e giornate buie che ci hanno spesso costretto tra le mura di casa, viene a mancarci l’energia del sole di cui abbiamo bisogno per svegliarci da questo intorpidimento generale. Esperti endocrinologi hanno a loro volta una diversa opinione: con l’arrivo della primavera e di più luce, il corpo si prepara all’arrivo della bella stagione producendo maggiori quantità di ormoni. Tale attività tuttavia avrebbe la conseguenza di stressare l’organismo e quindi di causare la spossatezza di cui molti soffrono. Presumibilmente il senso di affaticamento non è altro che la somma di tutte o alcune delle cause sopra elencate. Eppure non tutti soffrono della sindrome da stanchezza primaverile. Chi fa molto sport (a qualsiasi livello), segue una dieta sana e varia, di solito non ne è colpito. Al contrario sono particolarmente a rischio i giovani in età adolescenziale, chi ha un lavoro stressante e le persone anziane con poca vitalità e mancanza di energia.
Qui di seguito eccovi alcune contromisure attraverso le quali riuscirete rapidamente a tenere sotto controllo la stanchezza primaverile.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Con il suo commento accetta le norme del nostro blog.
Spedire